Islanda nel ponte dell’Immacolata dal 6 al 10 dicembre 2023. 5 giorni e 4 notti con partenza da Milano
Panoramica
Tour in italiano di 5 giorni e 4 notti
Un viaggio attraverso paesaggi e meraviglie naturali durante la stagione dell’aurora boreale. La spettacolare costa meridionale dell’Islanda offre scenari mozzafiato per scoprire le zone vulcaniche attive. I punti salienti dell’itinerario
includono formazioni uniche di lava e i siti storici delle Saghe. Abbiamo previsto un’escursione nel tunnel di Lava, una galleria creata da antiche eruzioni vulcaniche. Non mancheranno gli spunti per fotografare gli splendidi paesaggi, le cascate, i geysir e tutto ciò che un paese come l’Islanda offre ai suoi visitatori. Durante una serata, se necessario, sarà usato il bus per andare a caccia dell’aurora.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
06 dicembre, mercoledì Italia / Reykjavik
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con voi di linea SAS. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la Guida e trasferimento in bus per l’hotel in centro a Reykjavik.
07 Dicembre, giovedì Reykjavik / Circolo d’oro / Sejalandfoss. Prima colazione in hotel City Tour della Capitale e partenza in bus verso Sud per raggiungere il famoso Circolo d’oro. Si attraversa il Parco nazionale Thingvellir, che nel 2004 è stato inserito nell’elenco dei patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO. La tappa successiva è la località di Geysir, dove c’è il geyser più famoso al mondo: Strokkur; il suo getto di acqua calda può raggiungere, con frequenza regolare circa ogni 10 minuti, i 30 metri di altezza, ultima tappa della giornata è la cascata Gullfoss, la ‘cascata d’oro’ generata dal fiume Hvitá. Prima di arrivare in Hotel sosta presso la cascata di Seljalandsfoss. Cena. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
08 Dicembre, venerdì Costa Meridionale / Laguna glaciale Prima colazione in hotel. Partenza e sosta alla cascata di Skogafoss e a seguire il villaggio di Vik e le distese di sabbia nera del Mýrdalssandur. Nel pomeriggio si raggiunge il parco nazionale del Vatnajokull. Questo Parco, istituito nel 2008 ha un’estensione di oltre 12.000 chilometri quadrati che lo rende il parco nazionale più esteso d’Europa. Fanno parte del parco Nazionale del Vatnajokull anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jökulsárgljúfur. Nel parco sarà possibile
ammirare la Laguna Glaciale di Jokulsarlon, con passeggiata sulla famosa spiaggia dei diamanti (si ricorda che i cosiddetti diamanti sono Iceberg e dato le condizioni meteo possono sciogliersi.) Cena. In serata, a pochi passi dall’hotel, si troverà già uno spot ideale per attendere l’apparizione dell’aurora boreale.
09 Dicembre, sabato il lava tunnel opzionale: laguna blu Dopo la prima colazione, si ripercorre la costa sud. con sosta al promontorio di Dyrholaey e alla spiaggia di Reynisfjara dove si può passeggiare sull’incredibile spiaggia nera e ammirare i faraglioni di Reynisdrangur (condizioni meteo permettendo).
Sosta presso il LAVA TUNNEL, un viaggio a Raufarhólshellir è un’esperienza unica e una grande opportunità per assistere al funzionamento interno di un’eruzione vulcanica mentre si cammina nel percorso di lava che scorreva
durante l’eruzione Leitahraun, avvenuta a est delle montagne Bláfjöll circa 5200 anni fa. Ogni inverno spettacolari sculture di ghiaccio si formano all’interno dell’ingresso della grotta rendendo l’esperienza di visitare il tunnel di lava
ancora più mozzafiato. La lunghezza totale del tunnel è di ben 1360 m, mentre il tunnel principale è lungo 900 m. Il tunnel è largo fino a 30 m con altezza fino a 10 m, il che lo rende uno dei tunnel di lava più estesi in Islanda. Vicino all’ingresso del tunnel il soffitto ha ceduto creando tre bellissime colonne di luce all’interno del tunnel. Alla fine di Raufarhólshellir il tunnel si dirama in
tre gallerie più piccole dove sono chiaramente visibili magnifiche cascate e formazioni di lava. Arrivo a Reykjavik nella seconda metà del pomeriggio, tempo libero. EXTRA: Laguna Blu € 80,00 per persona Bambino 0/12 anni ingresso libero
Possibilità di visitare la famosa Laguna Blu, una grande sorgente naturale geotermale, dove avrete la possibilità di fare
un bagno tonificante nelle sue calde acque.
Ingresso di 2 ore con incluso: Maschera facciale al Silica, uso dell’asciugamano, 1 Soft Drink e i trasferimenti. (si ricorda
che i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria al momento dell’iscrizione al viaggio).
10 Dicembre, domenica Reykjavik / Italia
Trasferimento in bus con la Guida all’aeroporto internazionale di Keflavik per il rientro in Italia con voli di linea SAS.
Escursione in bus per la caccia all’aurora
Durante le notti, la guida deciderà una sera in cui usare il bus per spostarsi o per cercare condizioni meteo migliori o per
trovare spot interessanti per le osservazioni.
NOTE: 1) Per esigenze organizzative e meteorologiche, l’ordine di effettuazione delle attività e delle escursioni potrebbe essere
modificato. Tutte le attività ed escursioni proposte si avvalgono infatti dell’assistenza di esperte guide locali che, per garantire
l’effettuazione delle stesse in condizioni di massima sicurezza e comfort per i partecipanti, potrebbero suggerire modifiche
all’itinerario e al programma.
2) Eventuali allergie, intolleranze alimentari o esigenze particolari devono essere comunicate al momento della prenotazione.